
19 Mag Benvenuti nel “post lockdown”. Ripartiamo insieme e navighiamo verso nuovi orizzonti
Questo è un nuovo viaggio, desideriamo ardentemente la vita e dobbiamo cercare il cambiamento. Sono state riprese anche varie attività, in particolare progetti nel campo digitale: nelle prossime settimane l’Italia ospiterà due eventi su Internet in successione: la “Settimana dell’architettura di Milano” nel settore delle costruzioni e la “Milano Digital Fashion Week” nel campo della moda .
Successivamente, la Fuorisalone City Peripheral Exhibition (15-21 giugno) si terrà con l’aiuto di strumenti digitali. Quest’anno a Milano non vedremo mostre d’arte, conferenze e feste, che saranno invece sostituite da una serie di eventi online, a cui molte aziende e designer parteciperanno e in cui discuteranno di vari progetti, non perdendo nessun trend topic grazie ai relativi canali ufficiali WeChat.
La settimana della moda di Milano verrà spostata online (dal 14 al 17 luglio), verranno esposte le collezioni per donna e uomo per la primavera / estate 2021 e le serie pre-show. La partecipazione sarà possibile solamente da remoto. La Camera Nazionale della Moda Italiana pubblicherà tutti i contenuti sulla sua piattaforma digitale e terrà seminari online per i principali marchi. Per l’industria della moda, questo sarà un vero game changer.
E voi siete pronti? Sfruttate al meglio gli strumenti digitali per iniziare a dialogare con il mercato cinese. Che si tratti di WeChat o Alipay, non vediamo l’ora di sentire della tua voce.